Al via la costruzione della più grande nave da crociera mai realizzata in Italia. Con il taglio della lamiera a Monfalcone, MSC Crociere e Fincantieri danno ufficialmente inizio alla costruzione di MSC Seashore. MSC Crociere ha investito quasi 1 miliardo di euro; per la realizzazione saranno impiegate sino a 4.000 persone per oltre 10 milioni […]
Si è tenuto a Firenze il quarto incontro europeo della Task Force ERCI sulla Cybersicurezza nei sistemi di trasporto ferroviario, organizzato da DITECFER, il Distretto per le Tecnologie Ferroviarie, in partnership con Italcertifer (che l’ha ospitato, nei Laboratori di RFI ad Osmannoro), e con il patrocinio di ANIE ASSIFER e del CIFI. Presenti all’incontro FSI, Italcertifer, […]
Grimaldi Lines è stata premiata, durante i Global Freight Awards 2018, come Linea Ro-Ro dell’anno. L’evento annuale organizzato dalla pubblicazione Lloyd’s Loading List è concepito come una vetrina per le migliori aziende del settore merci per evidenziare il loro valore per il business di riferimento Il premio Linea Ro-Ro dell’Anno è stato uno dei prestigiosi […]
Inaugurata in Marocco la prima alta velocità (Tangeri – Casablanca) del continente africano. Presenti all’evento Mohammed VI Re del Marocco, il Presidente francese Emmanuel Macron e i rappresentanti di Ansaldo STS. Un risultato eccezionale, ottenuto grazie alla collaborazione tra Ansaldo STS e ONCF (Office National des Chemins de Fer, gestore nazionale delle ferrovie marocchine). Forniti […]
Nella cornice del Palazzo Regionale dei Congressi di Grado si svolgerà dal 22 al 23 novembre 2018 la seconda edizione di SYAT, Ship&Yacht Advanced Technology, l’evento dedicato alle tecnologie marittime innovative per la mobilità dei passeggeri organizzato dal Maritime Technology Cluster FVG- mareFVG e Aries. Il programma. SYAT si basa su tre importanti momenti: […]
Alstom ha consegnato alla Roads and Transport Authority di Dubai (RTA) il primo dei 50 convogli Metropolis che viaggeranno sulle linee Red e Green della città. Nel 2016, il consorzio ExpoLink guidato da Alstom, composto anche da ACCIONA e Gulermak, ha firmato un contratto con RTA per progettare e costruire l’estensione della linea metropolitana rossa […]
Fincantieri ha firmato con l’armatore Windstar Cruises (gruppo Xanterra Travel Collection) un contratto del valore complessivo di oltre 200 milioni di euro per un imponente piano di allungamento e di ammodernamento che vedrà coinvolte tre navi della flotta. Gli interventi interesseranno “Star Breeze”, “Star Legend” e “Star Pride” e saranno tutti interamente realizzati dalla […]
Alstom presenterà allo SmartCity Expo World Congress, che si terrà a Barcellona dal 13 al 15 novembre, le sue tecnologie innovative per affrontare le mutevoli esigenze di mobilità degli operatori e dei passeggeri. Alstom Digital Mobility ha sviluppato tecnologie per rispondere sia ai requisiti dei passeggeri (esperienza dei passeggeri) che degli operatori (sostenibilità, fluidità, multimodalità, […]
Prorogata la scadenza dei corsi di formazione superiore nello yachting di ISYL – Italian Superyacht Life. I corsi, organizzati grazie al contributo di Regione Toscana, sono cofinanziati dal POR FSE 2014-2020, Asse A Occupazione, inserito nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani. Un’occasione unica per i diplomati 18-29 anni […]
Firmati i contratti che sugellano le intese annunziate nel febbraio 2017 relativi alla costruzione di due navi da crociera per CSSC Carnival Cruise Shipping Limited. Presente alla cerimonia il Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico Michele Geraci. Il progetto, che ha un valore complessivo di circa 1,5 miliardi di dollari, sarà realizzato da Shanghai Waigaoqiao […]
« Precedente 1 2 3 4 … 27 Successivo »