Pubblicato il 21 Luglio 2025
Alstom, parte del gruppo industriale francese specializzato nel settore della costruzione di treni e infrastrutture ferroviarie, ha recentemente annunciato le nuove nomine ai vertici delle sue direzioni Rolling Stock e Services in Italia.
Questa riorganizzazione vede l’inserimento di due dirigenti con una solida esperienza nel settore, rafforzando la direzione dell’azienda sul territorio nazionale.
In particolare, Roberto Balbis ha assunto il ruolo di managing director per la direzione Rolling Stock Italy mentre Davide Viale è stato nominato managing director per la direzione Services Italy.
Balbis guiderà la divisione specializzata nella progettazione, produzione e fornitura di veicoli ferroviari, destinati sia al mercato italiano sia a quelli internazionali. Una product line che impegna oltre 1.500 collaboratori distribuiti tra gli impianti di Savigliano, in provincia di Cuneo, e quello di Vado Ligure, in provincia di Savona.
Contestualmente, a Viale passerà la direzione del ramo aziendale dedicato alle soluzioni per la manutenzione, ammodernamento e gestione dell’intero ciclo di vita dei treni. Sotto la sua supervisione opereranno nello specifico più di 1.200 professionisti in 7 sedi e 40 depositi distribuiti su tutto il territorio nazionale.
Entrambi i dirigenti vantano carriere significative all’interno del gruppo Alstom.
Roberto Balbis, ingegnere aerospaziale formatosi a Torino, ha iniziato il suo percorso in Alstom nel 2009, dopo esperienze nel settore dell’automazione industriale e della consulenza strategica con COMAU e Accenture.
Ha proseguito come project coordinator per Trenitalia, e successivamente customer director per Trenitalia e Italo-NTV, fino a dirigere l’area Industrial & Supply Chain dello stabilimento piemontese, contribuendo a trasformarlo in un centro di eccellenza di rilievo globale.
Davide Viale, anche lui ingegnere aerospaziale del Politecnico di Torino, ha una storia ancora più lunga con il gruppo, contando oltre 30 anni di servizio all’interno di Alstom.
Entrato in Fiat Ferroviaria nel 1996, ha attraversato tutte le fasi di crescita e transizione dell’azienda, inclusa l’acquisizione da parte di Alstom nel 2000, fino a diventare managing director del sito di Savigliano nel 2016.
Dal 2021 fino al recente cambio di ruolo è stato Rolling Stock managing director per l’Italia, e ora cede questa responsabilità a Roberto Balbis per dedicarsi a questa nuova e rilevante sfida nel settore.
“Queste nuove nomine rappresentano un ulteriore passo nella valorizzazione delle competenze interne e nel rafforzamento della nostra organizzazione. – ha sottolineato Michele Viale, managing director Alstom Italia – “In un contesto in continua trasformazione, la loro esperienza sarà determinante per guidare l’innovazione, consolidare la leadership di Alstom in Italia e promuovere una crescita sostenibile e orientata al valore.”