Pubblicato il 12 Maggio 2025
Si terrà a Roma il 28 maggio il convegno “Le innovazioni tecnologiche, gli scenari di mobilità e il ruolo delle aziende di trasporto pubblico” organizzato dal Cluster Trasporti. L’evento TPL avrà luogo alle ore 10:30 nella sala Pininfarina, presso la sede di Confindustria in viale dell’Astronomia 30.
Il convegno TPL, aperto agli operatori del trasporto pubblico, sia su gomma sia su ferro, alle istituzioni e a tutti gli stakeholder interessati, sarà un’opportunità per guardare al presente, indirizzando i possibili futuri scenari della mobilità; un comparto che è oggi al centro di un processo evolutivo dinamico, caratterizzato dall’emergere di diverse innovazioni dalla portata potenzialmente disruptive.
Queste ultime possono essere raggruppate in tre filoni principali interconnessi tra loro: l’avanzamento delle tecnologie digitali e dell’intelligenza artificiale, l’accelerazione verso la decarbonizzazione e verso la conversione dei servizi di mobilità in chiave “smart”.
La loro portata innovativa è tale da poter innescare, nei prossimi anni, quella che alcuni definiscono una vera e propria rivoluzione. Non a caso si parla già della “settima rivoluzione dei trasporti”. L’impatto previsto è considerevole: cambierà radicalmente il modo in cui si spostano persone e merci, influenzando di conseguenza la pianificazione, l’organizzazione e la gestione stessa dei servizi di trasporto collettivo.
Navigare in questo scenario di cambiamento – che investe veicoli, aziende e strutture organizzative – richiede un approccio metodico, razionale e soprattutto integrato. In questo contesto, il ruolo delle aziende operanti nel TPL è destinato a evolvere in maniera significativa, proiettandosi sempre più verso la mobilità integrata e digitalizzata.
La discussione del 28 maggio non si limiterà a delineare i futuri scenari della mobilità, ma si concentrerà, infatti, anche sul ruolo che tutti gli attori TPL saranno chiamati a svolgere attivamente in questo processo di cambiamento.
Per chi desidera approfondire si ricorda che la partecipazione è gratuita; sarà possibile seguire l’evento sia in presenza che da remoto. Per entrambe le modalità, è necessario registrarsi compilando il modulo al seguente link https://confindustria.zoom.us/meeting/register/E0cPS170RjuelY78R9mTjg
Una volta completata la procedura di registrazione, il link per la partecipazione online verrà creato in maniera automatica e successivamente inoltrato al vostro indirizzo e-mail.
Ulteriori informazioni sugli interventi in programma saranno precisate in un secondo momento.