L’organizzazione indipendente no profit di riferimento per la rendicontazione ambientale CDP ha assegnato a Fincantieri un rating di A- per le attività svolte nell’ultimo anno, promuovendola rispetto al B ottenuto nel 2019. Il Gruppo entra così nella fascia più alta di merito (in una scala di valutazione da D, minimo, ad A, massimo) nel contrasto […]
Pirelli ottiene un posto nella Climate A list stilata da CDP (ex Carbon Disclosure Project), l’organizzazione internazionale no-profit che si occupa di raccogliere, divulgare e promuovere informazioni su questioni ambientali. Si tratta di un importante riconoscimento – sottolinea l’azienda in una nota – per l’impegno profuso nella lotta ai cambiamenti climatici.Il rating “A”, assegnato a […]
Navtec ha realizzato un video che illustra in sintesi le attività e i prototipi sviluppati e realizzati nell’ambito dei progetti PON 2007/2013 dal Distretto e dai suoi partner negli ultimi tre anni di lavoro. “Tali risultati concreti – afferma Daniele Noè amministratore delegato del Distretto Tecnologico Trasporti Navali Commerciali e da Diporto Sicilia – dimostrano […]
Per celebrare i 10 anni di YARE (Yachting Aftersales and Refit Experience), NAVIGO ha organizzato all’interno della kermesse internazionale dedicata allo yachting, il “Forum sulla progettazione europea” presentando insieme ai partner, in cinque workshop on line, gli avanzamenti sui progetti finanziati dall’Unione Europea a cui sta partecipando attivamente, incentrati su tecnologia, innovazione, navigazione sicura, green […]
Sviluppo e innovazione, ricerca, digitalizzazione, sostenibilità e transizione ecologica: questi i temi al centro del tavolo di confronto organizzato dalla Presidenza della Regione Abruzzo, nell’ambito del ciclo di incontri “Il Futuro è partecipato”. A confrontarsi con il presidente Marco Marsilio i rappresentanti delle Camere di commercio e le organizzazioni datoriali – tra cui il Polo […]
Si svolgerà in versione rinnovata e completamente digitale la sesta edizione della Genova Smart Week, dal 23 al 28 novembre 2020. La manifestazione, promossa dall’Associazione Genova Smart City e dal Comune di Genova e patrocinata dal Cluster Trasporti dedicata a città vivibili, innovazione e resilienza vedrà impegnati professionisti e operatori del settore impegnati a confrontarsi […]
C’è tempo fino al 16 novembre 2020 per presentare le domande per partecipare al programma di “Formazione per esperti in ricerca e sviluppo in ambito nautico e navale” promosso dal Consiglio Nazionale delle Ricerche nell’ambito del Progetto TRIM Tecnologia e Ricerca Industriale per la Mobilità Marina, uno dei 4 progetti originati dal Cluster Nazionale Trasporti […]
La crisi scatenata dalla pandemia, oltre alle dirompenti ripercussioni sanitarie, ha messo in discussione certezze, saperi e stili di vita che ritenevamo consolidati, richiedendo ai decisori politico-economici di mettere a punto soluzioni a nuovi problemi, imponendo la necessità di immaginare nuovi scenari, di trovare nuove opportunità dentro un contesto di complessità e imprevisti. Creatività e […]
Per implementare e facilitare le esportazioni, la Commissione Europea ha lanciato il portale Access2Markets che fornisce informazioni sulle agevolazioni che derivano dagli accordi commerciali firmati dall’UE in giro per il mondo. Iniziativa che si aggiunge al nuovo sito del governo italiano con tutte le agevolazioni per operare sui mercati esteri e a quelli UE per fare affari […]
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, presso l’Istituto di Ingegneria del Mare, organizza, nell’ambito del Progetto TRIM Tecnologia e Ricerca Industriale per la Mobilità Marina – ideato dal Cluster Nazionale Trasporti nel 2012 -, il programma di “Formazione per esperti in ricerca e sviluppo in ambito nautico e navale“. Aperte le selezioni finalizzate all’assegnazione di 30 […]