La banda larga spicca il volo grazie a Thales in collaborazione con Nokia SkyFive. La soluzione 4G LTE Air to Ground (A2G), pensata per il mercato globale, garantisce una esperienza di navigazione simile alla fibra migliorando significativamente la connettività in volo. Con una velocità fino a 100 Mbps, consente ai passeggeri di effettuare chiamate in videoconferenza […]
Pubblicate in Gazzetta ufficiale le modalità di intervento del Fondo per la crescita sostenibile che stanzia 97 milioni di euro a sostegno dei poli di innovazione per il prossimo settennato. I fondi sono stati stanziati dal Mise con l’obiettivo di cofinanziare le iniziative approvate nell’ambito del programma Digital Europe, che promuove la costruzione di una rete […]
Al via le consultazioni pubbliche della Strategia Nazionale per l’Intelligenza Artificiale, elaborata dal Ministero dello Sviluppo Economico sulla base delle proposte definite dal gruppo di esperti selezionati dal MiSE. Fino al 31 ottobre 2020, i soggetti interessati potranno inviare osservazioni o presentare ulteriori elementi per un affinamento del documento, scrivendo all’indirizzo email strategia.ia@mise.gov.it. Strategia Nazionale […]
Il Ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato il decreto che definisce i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione per il bando “Digital Transformation” delle PMI. Le domande potranno essere compilate a partire dal prossimo 15 dicembre e saranno valutate e gestite da Invitalia. Stanziati 100 milioni di euro dal Decreto Crescita, […]
In arrivo il fondo blockchain per progetti di ricerca e innovazione. La legge di conversione del decreto Semplificazioni (legge n. 120-2020), pubblicata in Gazzetta ufficiale, interviene sulle modalità di emanazione della disciplina relativa al fondo blockchain, Previsto dalla Legge di Bilancio 2019, ha una dotazione di 15 milioni di euro per ciascuno degli anni 2019, 2020 e […]
Torna il Summit della Triple Helix Association, per affrontare gli aspetti rilevanti del modello della “tripla elica” e delle interazioni tra gli attori fondamentali dei processi innovativi: le università e i centri di ricerca, i governi (policy) e le imprese. In programma dal 24 al 26 Novembre “Designing global connected innovative regions: the interactions between […]
I sistemi di produzione intelligenti saranno al centro di una importante iniziativa promossa dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti: “Growth Opportunities in Intelligent Manufacturing”, che si terrà in modalità virtuale dal 7 al 9 ottobre. Un’occasione unica per le imprese italiane di incontrare fornitori statunitensi di tecnologie nell’area dell’ “intelligent manufacturing”, quali: Macchinari, materiali compositi, […]
Nasce Processes4Planets, la nuova partnership di Horizon Europe per guidare l’industria verso un futuro climaticamente neutro. È una delle 40 partnership nell’ambito di Horizon Europe, ed è il successore naturale del partenariato pubblico-privato di Horizon 2020 Sustainable Process Industry through Resource and Energy Efficiency (SPIRE). Nell’ambito del programma UE per la ricerca e l’innovazione […]
Il Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, ha firmato il decreto di approvazione dello statuto della Fondazione Enea Tech che dovrà gestire il primo fondo italiano interamente dedicato al trasferimento tecnologico. La Fondazione, istituita con il Decreto Rilancio, avrà lo scopo di promuovere investimenti e iniziative in materia di ricerca e sviluppo e trasferimento tecnologico a […]
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il documento definitivo con le proposte per la “Strategia italiana per l’Intelligenza Artificiale”. Si completa così il lavoro del gruppo di esperti selezionati dal MiSE che hanno recepito le osservazioni pervenute a seguito della consultazione pubblica dello scorso anno. Lo sviluppo delle tecnologie emergenti è uno dei punti al centro […]