Due nuovi bandi da 160 milioni di euro per lo sviluppo della nanoelettronica e dei sistemi integrati. L’opportunità arriva dal partenariato pubblico-privato ECSEL Joint Undertaking (Impresa comune delle componenti e dei sistemi elettronici per una leadership europea), supportato da Horizon 2020, il più grande programma, mai lanciato dall’Unione Europea, per la ricerca e l’innovazione che […]
Con il regolamento attuativo del decreto del MIT 255/2016 arriva una normativa uniforme per la bigliettazione elettronica che rivoluziona il trasporto pubblico in Italia. Le aziende di trasporto pubblico locale hanno a disposizione un pacchetto di regole tecniche per “promuovere l’adozione di sistemi di bigliettazione elettronica interoperabili a livello nazionale e di biglietti elettronici integrati […]
Si chiama Call for Ideas il progetto di Assolombarda dedicato alle startup operanti nel settore mobility. Ancora 5 giorni per candidare la propria startup ed essere scelti per partecipare il 22 marzo alla Mobility Conference Exhibition 4×4, organizzata con il supporto di Nuvolab. 16 startup selezionate (entro il 20 febbraio) avranno a disposizione, presso Palazzo Affari ai Giureconsulti a […]
Il Convegno Automotive 2017, giunto alla seconda edizione, si svolgerà il 15 e 16 giugno presso l’Aula Magna del Lingotto a Torino. Nella due giorni di contributi scientifici relativi a diverse aree del segmento automotive, l’evento si pone come forum della comunità internazionale per la presentazione e discussione dei più recenti risultati della ricerca scientifica nel settore delle tecnologie […]
Il Tavolo nazionale dei Cluster, tenutosi il 6 febbraio con la presenza del Presidente del Cluster Italia 2020 Enrico Pisino e dell’Ad di FVG Lucio Sabbadini, è stato nuovamente convocato dopo l’interruzione per il cambio di ministro, riprendendo positivamente a lavorare in continuità con quanto già iniziato lo scorso novembre. Particolare attenzione è stata rivolta a tre processi da […]
Camera dei Deputati: convocazione della IX Commissione Martedì 7 febbraio 12.30 Interrogazioni: – 5-10307 Battaglia: Nomina del presidente dell’Autorità di sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Jonio e dello Stretto e profili di conflitto di interesse relativi a un possibile candidato secondo notizie di stampa; – 5-09446 Liuzzi: Mancata incorporazione del personale della società […]
La legge di bilancio 2017 ha prorogato la misura del super-ammortamento, ossia la maggiorazione percentuale del 40% del costo fiscalmente riconosciuto dei beni strumentali nuovi e conosciuta come “super-ammortamento” al 140%. Tale misura, prevede agevolazioni per gli acquisti di beni strumentali nuovi (è quindi escluso il caso del noleggio) effettuati entro il 30 giugno 2018 purché […]
La componentistica italiana per l’automotive è un settore trainante per il sistema economico nazionale e punta sempre di più sull’internazionalizzazione. Secondo l’indagine “Più veloce, più lontano: il cambio di marcia della componentistica” realizzata da Sace (società assicurativo-finanziaria del gruppo Cassa depositi e prestiti), il potenziale di sviluppo ulteriore può avere un effetto traino per l’intera filiera […]
Da 25 a 180 startup innovative iscritte sul Registro delle Imprese: questa è la crescita esponenziale certificata dal secondo rapporto trimestrale pubblicato dal MISE relativo al periodo compreso tra ottobre e dicembre 2016. La nuova modalità, semplificata, gratuita e digitale, predisposta dal sistema camerale, infatti ha permesso di aumentare di oltre sette volte la platea di imprese registrate […]
La Banca Europea per gli investimenti ha sostenuto 137 operazioni con finanziamenti per 11,2 miliardi di nuova finanza (di questa cifra 9,9 miliardi sono prestiti da parte della BEI e 1,3 miliardi sono garanzie ed equity da parte del Fondo Europeo per gli Investimenti). Questi e altri numeri sono stati presentati a Roma dal vice presidente […]