Nella Legge di Bilancio 2022 è stato inserito il Fondo per la strategia di mobilità sostenibile, per la lotta al cambiamento climatico e la riduzione delle emissioni. L’obiettivo è quello […]
C’è ancora poco meno di un mese di tempo per candidarsi allo European Startup Prize for Mobility (EUSP) 2020/2021. Il bando scade il 30 novembre 2021.La 4^ edizione dell’EUSP è […]
Ripensare, condividere e produrre nuovi scenari per lo spazio urbano contemporaneo. A questo punta la due giorni di riflessioni e dibattiti “Progettare la transizione ecologica” che si svolgerà a Livorno […]
Il Gruppo Stellantis ha lanciato “Stellantis & You, Sales and Services”, il nuovo nome commerciale per la divisione retail del Gruppo per Europa e Marocco. Attraverso il sito stellantisandyou.com si […]
Le nuove tecnologie digitali aprono scenari rivoluzionari anche nel mondo dei servizi dedicati alla mobilità. Il MaaS è un nuovo concetto di mobilità urbana che prevede l’integrazione di molteplici servizi […]
Decarbonizzazione dei trasporti: a che punto siamo? Secondo i ricercatori del Politecnico di Milano l’andamento in Italia è positivo ma si può fare di più: bisogna accelerare la corsa alla […]
L’ERTMS-European Rail Transport Management System, il più evoluto sistema per la supervisione e il controllo della marcia dei treni, sarà integrato nel servizio ferroviario di Sicilia, Lazio e Abruzzo e […]
L’11 novembre 2021, nella Refaectory di OGR Tech, la community di CTE Next, di cui CIM4.0 (Competence Industry Manufacturing 4.0) è tra i principali partner, presenterà i due pilastri di […]
Hitachi Rail fornirà 50 treni “Caravaggio” ad alta capacità a Ferrovienord per il servizio ferroviario regionale, per un importo di 451.850.000 euro. Si tratta del terzo contratto applicativo nell’ambito di […]
Al via oggi Futura Open Talks, il ciclo di incontri che guarda al futuro sostenibile. L’evento si svolge presso l’Auditorium della Camera di Commercio di Brescia ed è articolato su […]
« Precedente 1 … 59 60 61 62 63 … 131 Successivo »