Area riservata
  • Chi siamo
  • News
  • Dal Cluster
  • Documenti
  • Contatti
  • Linkedin
  • Twitter
  •   Newsletter
    0% Complete
  • Acea

    Mercato automotive, de Meo: “rinunciamo ai SUV”

    09 Maggio 2025

    In una recente intervista al quotidiano francese Le Figaro, John Elkann, presidente di Stellantis, e Luca de Meo, CEO del gruppo Renault, hanno lanciato un monito sui pericoli che minacciano..

    automotive / de meo / elkann
  • Il mercato dell’Automotive in Italia ed in Europa analizzato dal Cluster Nazionale Trasporti

    05 Maggio 2025

    Il mercato dell’automotive in Italia ed in Europa sta attraversando una crisi grave che destabilizza la  qualità della mobilità degli italiani ed il percorso di decarbonizzazione. Guardando..

    automotive / sostenibilità / sostenibilità trasporti
  • Pubblicato l’Allegato Infrastrutture MIT al Documento di Finanza Publica 2025

    29 Aprile 2025

    È stato pubblicato l’Allegato infrastrutture MIT 2025 dal titolo:  Strategie per le infrastrutture, la mobilità e la logistica.  L’Allegato si articola in 5 sezioni e individua le..

    digitalizzazione / innovazione / mobilità sostenibile
  • Mobilità urbana: il contributo di HD Motion per l’innovazione nella logistica dell’ultimo miglio

    16 Aprile 2025

    Il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino ha ospitato ieri, martedì 15 Aprile, una giornata di riflessione e confronto sui temi di mobilità urbana 5.0, intelligenza artificiale e nuove..

    innovazione tecnologica / mobilità sostenibile / smart mobility
  • Gianpiero Mastinu nominato SAE Fellow

    15 Aprile 2025

    Il Prof. Ing. Gianpiero Mastinu, Segretario Generale del Cluster Lombardo della Mobilità e componente CISG del Cluster Trasporti, ha ricevuto la nomina di Fellow dalla SAE, Society of Automotive..

    automotive / mobilità sostenibile / sostenibilità
  • Automotive, presentato a Bruxelles il nuovo Manifesto dei Carburanti Rinnovabili

    09 Aprile 2025

    Si è svolto ieri un importante incontro al Parlamento Europeo dove l’Assessore Regionale allo Sviluppo Economico e Presidente dell’Automotive Regions Alliance (Ara) Guido Guidesi, ha presentato..

    automotive / carburanti alternativi / fonti rinnovabili / sostenibilità trasporti
  • Emissioni CO2: la Commissione Europea propone norme più flessibili per i costruttori automobilistici

    03 Aprile 2025

    La Commissione Europea ha avanzato una proposta di modifica del Regolamento UE 219/631, che definisce i livelli di prestazione in materia di emissioni di CO2 per le autovetture ed i […]

    automotive / innovazione / mobilità sostenibile / sostenibilità / Unione Europea
  • Stellantis e CIM4.0 insieme per potenziare la stampa 3D nel settore automotive

    02 Aprile 2025

    Stellantis e il Competence Industry Manufacturing 4.0 (CIM4.0) hanno annunciato oggi una nuova collaborazione per accelerare lo sviluppo dell’Additive Manufacturing nel settore automotive. A..

    automotive / innovazione tecnologica / mobilità sostenibile / sostenibilità
  • Cluster Nazionale Trasporti: un workshop per illustrare i dati del mercato automotive

    01 Aprile 2025

    Si è svolto ieri nella Sala Pininfarina di Confindustria a Roma il workshop organizzato dal Cluster Nazionale dei Trasporti, dal titolo: “Scenari del mercato auto in Italia e in Europa.”..

    automotive / digitalizzazione / innovazione / mobilità sostenibile / sostenibilità / sostenibilità trasporti / Unione Europea
  • HD-MOTION: l’innovazione nella mobilità, con un occhio al portafoglio delle Imprese

    28 Marzo 2025

    HD-MOTION, l’Hub per la Trasformazione Digitale e Sostenibile della Mobilità, corre in aiuto delle aziende offrendo non solo un’accelerazione nello sviluppo di soluzioni tecnologiche abilitanti,..

    innovazione / innovazione tecnologica / mobilità sostenibile / smart mobility / sostenibilità
  • Mobilità Sostenibile: la MOST MOBILITY CHALLENGE premia le start up innovative

    27 Marzo 2025

    Al via la Most Mobility Challenge 2025, il programma di finanziamento, accelerazione aziendale e Open Innovation rivolto alle startup innovative nel settore della mobilità sostenibile. Promossa dal..

    innovazione / mobilità sostenibile / smart mobility / sostenibilità
  • automotive

    Il CLEPA Innovation Awards premia l’innovazione nel settore automobilistico: ecco dove e quando

    21 Marzo 2025

    Si terrà a Bruxelles il prossimo 18 novembre, il CLEPA Innovation Awards, l’evento che premia l’innovazione e la tecnologia. Giunto alla sua decima edizione, il Premio CLEPA per..

    automotive / innovazione / innovazione tecnologica / mobilità sostenibile / sostenibilità / Unione Europea
  • Cluster Trasporti workshop scenari del mercato auto in Italia e in Europa 31 marzo 2025

    Cluster Trasporti, workshop: scenari del mercato auto in Italia e in Europa il 31 marzo 2025

    14 Marzo 2025

    Cluster Trasporti organizza il workshop “Scenari del mercato auto in Italia e in Europa”, che si terrà il 31 marzo 2025 alle 14:30 presso la Sala Pininfarina di Confindustria, in […]

    auto / automotive / confindustria / mercato automotive / workshop
  • tpl

    TPL: il report di RATP DEV svela gli 8 macro-trend della mobilità del futuro

    13 Marzo 2025

    TPL: La società francese RATP DEV (RATP Développement) controllata dal gruppo RATP (Régie Autonome des Transports Parisiens), specializzata nella gestione e nello sviluppo di nuove reti di..

    innovazione tecnologica / mobilità sostenibile / sostenibilità / sostenibilità trasporti / tpl
  • piano auto

    Piano Europeo Auto, ANFIA auspica maggior chiarezza

    12 Marzo 2025

    Piano Europeo Auto: disappunto da parte di ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica) la quale evidenzia poca chiarezza sulle date di attuazione, mancanza di azioni concrete..

    automotive / innovazione tecnologica / sostenibilità / sostenibilità trasporti
  • osservatorio_sunrise_

    Mobilità sostenibile: presentato a Roma l’Osservatorio Sunrise di MOST

    12 Marzo 2025

      Presentato ieri a Roma  presso la sede di CDP,  l’Osservatorio SUNRISE (SustaiNable Road InfraStructure Evolution) di MOST – Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile. Il progetto,..

    automotive / mobilità sostenibile / sostenibilità trasporti
  • cascetta

    Piano Ue per l’auto: il commento del Presidente Ennio Cascetta

    07 Marzo 2025

    Il piano d’azione per l’auto tracciato dall’Europa identifica alcune priorità per aumentare la competitività del settore a livello globale. Si mostra, però, ancora lontano da un..

    automotive / ennio cascetta / piano europeo per l'auto
  • piano

    Arriva il piano d’azione europeo per l’auto: ecco cosa prevede

    05 Marzo 2025

    A seguito del dialogo strategico con i player del settore, la Commissione ha presentato oggi il piano d’azione europeo per il settore automotive.  Il piano, che ha l’obiettivo di rafforzare..

    auto elettriche / automotive / commissione ue
  • Le cause della crisi dell’auto: l’intervento del Presidente Ennio Cascetta

    03 Marzo 2025

    Ecco l’intervento sulla crisi dell’auto del Presidente del Cluster Trasporti, Ennio Cascetta, pubblicato su RIEnergia: Possiamo definire la crisi che sta scuotendo l’industria..

    auto elettriche / automotive / ennio cascetta
  • Deal

    L’Europa svela il Clean Industrial Deal: il ruolo di trasporti e logistica

    28 Febbraio 2025

      La Commissione europea ha svelato il Clean Industrial Deal, un quadro strategico per supportare le imprese del Continente e trasformare la decarbonizzazione in un’opportunità di crescita...

    Commissione Europea / trasporto su gomma
  • Autotrasporto: verso nuovi fondi per il settore?

    28 Febbraio 2025

    Un inquadramento dei problemi del settore dell’autotrasporto e un tavolo tecnico convocato per l’11 marzo: sono stati questi i risultati dell’incontro de giorni scorsi al Ministero..

    autotrasporto / edoardo rixi / ministero dei trasporti / trasporto su gomma
  • Clepa

    Clepa: un manifesto sulla sostenibilità per la componentistica europea

    25 Febbraio 2025

    Definire la posizione del comparto industriale della componentistica automotive: è questo lo scopo di #theroadahed, il manifesto sulla sostenibilità di Clepa, l’associazione europea della..

    automotive / componentistica / sostenibilità
  • ARA

    L’ARA a Bruxelles. Guidesi: l’Europa coinvolga le Regioni

    24 Febbraio 2025

    Il dialogo europeo sull’automotive e il conseguente piano per il settore devono coinvolgere anche le Regioni. È questo il chiaro appello che Guido Guidesi, Assessore allo Sviluppo Economico..

    ARA / automotive / Guidesi / trasporto su gomma / Tzitzikostas
  • IA e trasporti: Cluster e Hd-Motion all’A&T 2025

    17 Febbraio 2025

    L’intelligenza artificiale come leva strategica per la mobilità sostenibile e il ruolo di Hd-Motion: è stata questa una delle conferenze di punta dell’ultima edizione di A&T..

    A&T 2025 / HD-Motion / intelligenza artificiale / its
  • Port community system

    Port Community System: un modello per la digitalizzazione della logistica

    11 Febbraio 2025

    Negli ultimi anni il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, anche attraverso i fondi resi disponibili dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ha avviato un importante piano di..

    autorità di sistema portuale / logistica / port community system
  • Lombardia

    Automotive: l’impegno di Giuseppe Pasini, neopresidente di Confindustria Lombardia

    05 Febbraio 2025

    La Lombardia si conferma capofila nel lavoro di tutela del settore automotive. Sia per quanto riguarda l’impegno della Regione – la Regione è infatti alla guida dell’Automotive..

    attilio fontana / automotive / confindustria / Giuseppe Pasini / regione lombardia
  • dialogo strategico

    Dialogo strategico sull’auto: a marzo un nuovo piano d’azione Ue

    03 Febbraio 2025

    La Commissione europea, il 30 gennaio 2025, ha ufficialmente avviato il cosiddetto “dialogo strategico” con l’industria automobilistica, le parti sociali e gli altri principali attori del..

    automotive / dialogo strategico / ursula von der leyen
  • Acea: in Europa sempre più veicoli ma l’elettrico non decolla

    30 Gennaio 2025

    Ci sono sempre più veicoli sulle strade europee. È questo uno dei dati principali che emerge da “Vehicles on European Roads 2025”, l’ultimo rapporto di Acea, l’associazione..

    Acea / auto elettriche / trasporto su gomma
  • Il progetto HD-Motion protagonista alla fiera A&T 2025

    24 Gennaio 2025

    HD-Motion parteciperà all’A&T Automomation & Testing, la fiera dedicata alle soluzioni tecnologiche, all’innovazione e alle competenze 4.0 e 5.0, in scena a Torino dal 12 al 14..

    A&T / HD-Motion / intelligenza artificiale / trasporto su gomma
  • dialogo strategico

    Automotive: al via il dialogo strategico europeo

    21 Gennaio 2025

    Prenderà il via il prossimo 30 gennaio l’atteso dialogo strategico tra istituzioni europee e parti sociali per la salvaguardia del settore automotive. A farlo sapere è stata la Commissione..

    automotive / dialogo strategico / ursula von der leyen
  • veicoli commerciali

    Mercato veicoli commerciali: ecco i numeri del 2024

    20 Gennaio 2025

    Il 2024 è stato un anno piuttosto complesso per il mercato dei veicoli commerciali. Ad essere complesso è stata soprattutto l’andamento delle immatricolazioni caratterizzato da una leggera..

    Anfia / immatricolazioni veicoli commerciali / veicoli commerciali
  • ferrovie

    Ferrovie: in Italia un centro per la validazione e la certificazione dei sistemi satellitari

    16 Gennaio 2025

    Sta per partire in Italia il primo centro per la validazione e certificazione dei sistemi satellitari per le ferrovie. L’innovazione partirà da VICE4RAIL (Hybrid Virtualized Testing for..

    ferrovia / rfi / sistemi satellitari / treno
  • Borgo 4.0

    Anfia, Borgo 4.0: la sperimentazione italiana al CES di Las Vegas

    14 Gennaio 2025

    Il laboratorio in ambiente reale, sviluppato a Lioni (AV) ha trovato il suo palcoscenico internazionale: spazio alle nuove tecnologie per la mobilità made in Italy Da Lioni, in provincia di..

    Anfia / Borgo 4.0 / mobilità del futuro / mobilità sostenibile / smart city / smart mobility
  • urso

    Urso: tutti i rischi delle multe europee alle case costruttrici

    14 Gennaio 2025

    Secondo il Ministro le sanzioni favorirebbero la concorrenza americana e cinese Le regole del Green Deal europeo vanno cambiate. È stato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, […]

    automotive / green deal europeo / multe
  • Automotive

    Automotive: le nuove sfide del 2025 tra Italia e Europa

    08 Gennaio 2025

    Ecco tutti nodi da sciogliere già a partire dal mese di gennaio È da poco cominciato un anno nuovo per l’automotive, un anno decisamente impegnativo con molti nodi da sciogliere […]

    2025 / automotive / stellantis / ursula von der leyen
  • eurostat

    Eurostat: industria dell’auto dipendente dalla Cina

    21 Dicembre 2024

    I dati Eurostat parlano chiaro: l’industria automobilistica europea dipende sempre di più dalla Cina. E non è confortante.  Nell’ultimo decennio è iniziato un percorso che ha accresciuto..

    automotive / Unione Europea
  • innovate

    Innovate: il primo supercalcolatore industriale in Italia

    20 Dicembre 2024

    Il consorzio italiano Innovate si è aggiudicato il primo supercalcolatore industry-grade. A promuoverlo l’impresa comune EuroHPC. Si tratta di un’iniziativa nata nel 2018, con l’obiettivo..

    innovazione tecnologica
  • Clepa

    Clepa innovation Awards: il futuro dell’automotive in Europa

    19 Dicembre 2024

    La nona edizione dei CLEPA Innovation Awards ha presentato idee rivoluzionarie nella tecnologia verde e digitale nel settore delle forniture per l’automotive. L’evento, svoltosi in..

    digitalizzazione / innovazione tecnologica / Unione Europea
  • stellantis

    Stellantis: cambio di rotta e investimenti in Italia per 2 miliardi

    18 Dicembre 2024

    Presentato al Mimit il piano industriale di Stellantis. Al tavolo, convocato martedì 17, hanno preso parte il ministro Adolfo Urso, il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, il Ministro..

    automotive / stellantis / Urso
  • Autostrada del Sole: una sessantenne ancora fondamentale

    11 Dicembre 2024

    Ha compiuto sessant’anni ad ottobre. E se pure li dimostra l’Autostrada del Sole, che il 14 ottobre del 1964 cambiò il destino dell’Italia intera, riveste ancor oggi un ruolo..

  • clepa

    Clepa: sondaggio biennale rivela preoccupazioni dei fornitori

    10 Dicembre 2024

    Il sondaggio biennale di CLEPA e McKinsey, con il contributo di 120 aziende, fa luce sulle nuove tendenze e sulle preoccupazioni dei fornitori automotive. Il clima di incertezza è assai […]

  • rapporto

    Rapporto Isfort sulla mobilità: occorre una scossa

    08 Dicembre 2024

    Presentato il 21esimo rapporto Isfort sulla mobilità degli italiani. L’incontro si è tenuto presso la sede del CNEL. A redigere il rapporto Isfort, con il contributo scientifico della STM del..

    sostenibilità trasporti
  • la settima rivoluzione

    La settima rivoluzione: dalla decarbonizzazione all’Intelligenza artificiale.

    02 Dicembre 2024

    È una vera e propria rivoluzione, la settima, quella disegnata e anticipata da Ennio Cascetta, professore ordinario di Pianificazione dei sistemi di trasporto all’Università Mercatorum e al MIT..

    automotive / intelligenza artificiale / mobilità sostenibile / smart mobility / sostenibilità trasporti
  • Ara

    Ara: Lombardia alla guida per la neutralità tecnologica

    29 Novembre 2024

    Guido Guidesi, Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lombardia, eletto presidente dell’Ara nel corso della Conferenza annuale che si è svolta oggi all’Autodromo di Monza. La carica..

    automotive / mobilità sostenibile / Unione Europea
  • idrogeno

    Idrogeno: presentata al Mase la strategia nazionale

    27 Novembre 2024

    La Strategia Nazionale dell’Idrogeno, realizzata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, è stata presentata nella sede del GSE a Roma.  La diffusione dell’idrogeno..

    sostenibilità / sostenibilità trasporti
  • Intelligent Urban Mobility: il progetto di Movyon presentato a Genova

    26 Novembre 2024

    Sarà testato e sviluppato all’interno del Mobility Lab il progetto Intelligent Urban Mobility. Affidato a Movyon, società di tecnologia e innovazione del Gruppo Autostrade per l’Italia, con..

    innovazione tecnologica / mobilità sostenibile / smart mobility
  • rendicontazione sostenibilità

    Rendicontazione di sostenibilità: i chiarimenti della Commissione Europea

    25 Novembre 2024

    La Commissione Europea, nella C/2024/6792, ha risposto ad una serie di faq in materia.

    sostenibilità / Unione Europea
  • cop 29

    Cop 29: accordo in extremis

    25 Novembre 2024

    Ecco il budget di Cop 29 per i paesi in via di sviluppo. Imprese e associazioni italiane propongono il carbon correction factor

    decarbonizzazione
  • borgo 4.0

    Borgo 4.0: la piattaforma per il futuro dell’auto

    15 Novembre 2024

    Sarà presentata in due giornate, il 27 novembre presso Città della Scienza a Napoli e il 28 novembre a Lioni, in provincia di Avellino, Borgo 4.0. Una innovativa piattaforma tecnologicamente..

    automotive / innovazione tecnologica / mobilità sostenibile
  • hd motion

    HD-MOTION, l’hub per la trasformazione digitale della mobilità

    15 Novembre 2024

    Obiettivo primario del progetto è una rapida accelerazione allo sviluppo di soluzioni tecnologiche abilitanti. Per ottenere questo traguardo bisogna puntare sulla digitalizzazione della mobilità..

    digitalizzazione / innovazione / smart mobility
  • Genova smart week

    Genova smart week al via il 25 novembre

    06 Novembre 2024

    Prenderà il via il 25 novembre la decima edizione di Genova Smart week. Quest’anno la manifestazione, promossa dall’Associazione Genova Smart City e dal Comune di Genova, organizzata con..

    innovazione tecnologica / mobilità sostenibile / smart mobility
  • Radionavigazione via satellite: i progetti dell’Agenzia spaziale italiana

    04 Novembre 2024

    Cinque contratti firmati negli ultimi mesi per lo sviluppo della rdionavigazione via satellite. L’Asi, l’Agenzia spaziale italiana, ha dato nuov impulso alla ricerca e alla..

    ASI
  • cascetta

    “Il presidente del Cluster interviene su il Secolo XIX”

    31 Ottobre 2024

    Una rivoluzione in atto. La settima. Protagonista, in particolare, la logistica. A definirla così il professor Ennio Cascetta in un intervento pubblicato sul Secolo XIX, il quotidiano recentemente..

    innovazione tecnologica / sostenibilità trasporti
  • osservatorio

    Osservatorio nazionale della mobilità: il report del II trimestre 2024

    25 Ottobre 2024

    Pubblicato il report trimestrale dell’Osservatorio nazionale sulla mobilità di passeggeri e merci. Il rapporto è predisposto dalla Struttura tecnica di Missione del Mit sulla base dei dati..

  • Cef

    Cef transport 2024: aperto il bando

    24 Ottobre 2024

    Aperto il bando Cef Transport 2024. La data ultima per inviare le domande di partecipazione al Mit è il 19 dicembre. Si tratta di un bando pubblicato dalla Commissione europea […]

    infrastrutture / Unione Europea
  • Alleanza

    L’Alleanza delle regioni UE dell’Automotive al Parlamento europeo

    23 Ottobre 2024

    Costituita da 36 realtà territoriali, di cui nove italiane – Basilicata, Abruzzo, Lombardia, Emilia Romagna, Molise, Piemonte, Toscana, Umbria e Veneto – l'alleanza ha espresso diverse..

    automotive / Unione Europea
  • Cnit

    Cnit: pubblicato il Conto nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti

    22 Ottobre 2024

    È stato pubblicato sul sito del Mit il Cnit, il conto nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti a cura dell’Ufficio statistiche del Ministero. Il Cnit è un importante punto di […]

  • Aries

    Aries, il progetto di Telespazio contro le emergenze climatiche

    12 Ottobre 2024

    È stato presentato al Fucino, il centro spaziale di Telespazio, il progetto Aries cui sarà affidata la lotta alle emergenze climatiche. L’acronimo Aries significa Advanced multi-Rat..

    innovazione tecnologica
  • Clepa

    Clepa sostiene la neutralità tecnologica

    10 Ottobre 2024

    L’Associazione europea dei fornitori di componenti per autoveicoli, Clepa, interviene con forza nel recente dibattito sulle emissioni di Co2.  E lo fa attraverso una netta presa di posizione..

    Unione Europea
  • Embracer

    Embracer: il progetto di guida autonoma sperimentato a Vilnius

    10 Ottobre 2024

    Si chiama Embracer il progetto finanziato nell’ambito del Programma Interreg Europe grazie al quale sette regioni poco servite in termini di mobilità e trasporti si impegnano, nell’arco di..

    mobilità sostenibile / Unione Europea
  • auto

    Automotive: la proposta italiana e la situazione in Europa

    05 Ottobre 2024

    La crisi del settore automotive è ormai lampante. Tanto da aver provocato negli ultimi giorni anche pesanti cali nelle borse europee. A spendersi dunque per arginare l’emorragia in prima linea..

    automotive
  • Almaviva denodo

    Almaviva e Denodo insieme per la digitalizzazione di trasporti e logistica

    25 Settembre 2024

    Almaviva e Denodo siglano un accordo per la trasformazione digitale nell’ambito della manutenzione nel settore trasporti in Italia e all’estero. La partnership, già avviata in Italia, punta ora..

  • Iveco

    Iveco Group: una strategia multienergia e soluzioni innovative

    23 Settembre 2024

    Iveco Group è stato uno dei protagonisti indiscussi dell’IAA Transportation 2024, la fiera internazionale per la logistica, i veicoli commerciali e il settore dei trasporti che si è tenuta ad..

    innovazione tecnologica
  • intelligenza artificiale

    Intelligenza artificiale per il controllo dei vagoni merci: esperimento in Germania

    18 Settembre 2024

    L’intelligenza artificiale sembra non conoscere confini di applicazione. Tra i diversi esperimenti in corso in tutto il mondo uno è particolarmente interessante per il settore dei trasporti. ..

    innovazione tecnologica
  • Settimana europea della mobilità sostenibile: dal 16 al 22 settembre

    17 Settembre 2024

    È iniziata lunedì la settimana europea della mobilità sostenibile che quest’anno ha come tema lo Shared Public Space – lo Spazio Pubblico Condiviso. Si tratta di una campagna..

    mobilità sostenibile
  • Italia Cina

    Italia Cina: settimana della scienza, tecnologia e innovazione

    13 Settembre 2024

    Giunge quest’anno alla tredicesima edizione la settimana Italia – Cina dedicata alla Scienza, alla Tecnologia e all’Innovazione. L’innovation Forum China Italy si svolgerà..

  • Acea

    Acea: flessibilità su emissioni auto per evitare multe

    13 Settembre 2024

    Giunge da Acea il grido d’allarme dell’Automotive europeo. A parlare è Luca De Meo, presidente di Acea, l’Associazione europea dei costruttori di automobili, e manager di Renault.  I..

    automotive
  • motori endotermici

    Motori endotermici: Urso chiede revisione anticipata allo stop

    13 Settembre 2024

    Il bando ai motori endotermici va rivisto. E la revisione non può attendere il 2026. È sostanzialmente questa la posizione annunciata dal Ministro alle Imprese e al Made in Italy […]

    automotive
  • trasporto merci

    Trasporto merci in Europa: il rapporto Iru

    08 Settembre 2024

    A guidare la classifica del trasporto merci su strada in Europa sono attualmente Polonia, Germania, Spagna, Francia e Italia. Negli ultimi dieci anni la tendenza è stata all’aumento. Ma qual..

    sostenibilità trasporti
  • Multimodale

    Multimodale urbano: aperto il bando in Lombardia

    03 Settembre 2024

    Multimodale urbano è il titolo dato al bando da 41 milioni di euro della Regione Lombardia. Il bando apre oggi 3 settembre e sarà possibile partecipare fino al 18 ottobre […]

    sostenibilità trasporti
  • Droni per monitorare le autostrade: primi risultati del progetto Falco

    24 Agosto 2024

    Droni utilizzati per controllare il traffico sulle arterie gestite da Autostrade per l’Italia.  Il progetto Falco, è giunto già alla sua seconda fase.  Avviato in collaborazione con Movyon,..

    digitalizzazione / innovazione tecnologica
  • Decreto Infrastrutture: via libera del Senato con i ritocchi della Commissione

    20 Agosto 2024

    Decreto Infrastrutture approvato in via definitiva anche dal Senato.  Con il voto favorevole di 98 senatori e quello contrario di 58 il Decreto Infrastrutture è ormai al via. Non senza, […]

    infrastrutture
  • mercato autobus

    Mercato veicoli commerciali e industriali: bilancio primo semestre 2024

    14 Agosto 2024

    Il mercato dei veicoli commerciali e industriali al centro del focus di Anfia.  Il report, che analizza l’andamento del mercato nei primi sei mesi del 2024, è stato elaborato sulla […]

    mercato autocarri
  • Avec

    Avec’ 2024 al Politecnico di Milano

    07 Agosto 2024

    Avec’ 2024 è ormai alle porte. Il congresso internazionale che unisce l’eccellenza della scienza e dell’industria internazionale in materia di dinamica e sistemi avanzati di..

    innovazione tecnologica / mobilità sostenibile
  • idrogeno 3

    Idrogeno 3: attivato fondo per la filiera italiana

    06 Agosto 2024

    Ammonta esattamente a 994 milioni di euro, quasi un miliardo cioè, il fondo attivato dal Mimit per sostenere la realizzazione del progetto Europeo “Idrogeno 3”. A firmare il Decreto il..

    innovazione / sostenibilità / Unione Europea
  • pacchetto mobilità

    Gli obiettivi del pacchetto Mobilità: sostenibilità, sicurezza e digitalizzazione

    20 Luglio 2024

    Migliorare le condizioni di lavoro dei conducenti, modificando la normativa sui tempi di guida e sui periodi di riposo contenuta nel Regolamento (CE) n. 561/2006, migliorare le condizioni di..

    digitalizzazione / mobilità sostenibile
  • Rinnovo parco veicoli e formazione: finanziamenti dal Mit

    20 Luglio 2024

    Il Mit ha confermato, dinanzi alle associazioni di categoria, la ripartizione dei fondi destinati all’autotrasporto nel prossimo triennio. La conferma si è avuta durante gli ultimi due..

    finanziamenti
  • Trasporti, energia e investimenti: fondi dalla Bei

    17 Luglio 2024

    È ingente la somma di nuovi finanziamenti approvata dal Consiglio della Bei, la Banca Europea degli investimenti. Si tratta di ben 12,8 miliardi di euro. Gli assi degli investimenti finanziabili..

    innovazione tecnologica / sostenibilità / Unione Europea
  • Mobilità: cresce la domanda nei comparti del settore trasporti

    15 Luglio 2024

    Sono positivi e fanno registrare una crescita i dati per la mobilità nel settore trasporti in questo primo trimestre 2024.  A rendere nota l’analisi il Report trimestrale dell’Osservatorio..

    domanda trasporti
  • E-Boost: il bando per la mobilità elettrica

    10 Luglio 2024

    Un bando per la formazione riservato alle PMI del settore elettromobilità, anche ferroviaria. Si tratta di E-Boost che garantisce la possibilità di ottenere un contributo a progetti di formazione..

    formazione
  • camion a idrogeno

    Mobilità sostenibile: esperti valutano opzione idrogeno

    08 Luglio 2024

    L’opzione dei camion a celle a combustibile a idrogeno è stata giudicata promettente per raggiungere gli obiettivi di una mobilità più sostenibile. Ma esistono ancora diversi problemi da..

    innovazione tecnologica / mobilità sostenibile / sostenibilità trasporti
  • Trasporti nel cuore dell’economia: un dibattito a tutto campo

    27 Giugno 2024

    La parola d’ordine al centro del convegno organizzato dal Sole 24 ore è stata l’Intermodalità. Il dibattito, dal titolo “I trasporti nel cuore dell’economia”, ha riunito tutti gli attori..

    intermodalità / sostenibilità trasporti
  • Ricerca su energia e sostenibilità: accordo tra Enea e Fondazione Magna Grecia

    27 Giugno 2024

    Firmato un accordo di collaborazione tra Enea e la Fondazione Magna Grecia per promuovere la ricerca, la formazione e la divulgazione dei risultati scientifici ottenuti grazie alla partnership...

    energia / sostenibilità
  • HD Motion: il ruolo di Cluster Trasporti e Cim 4.0

    24 Giugno 2024

    Una collaborazione a tutto tondo che vede il Cluster Trasporti Italia e Cim 4.0, insieme ad una ricca platea di altri partner, impegnati in una sfida europea per la mobilità […]

    innovazione tecnologica / mobilità sostenibile / sostenibilità trasporti
  • La digitalizzazione dei sistemi di trasporto: veicoli, infrastrutture e servizi

    19 Giugno 2024

    “La digitalizzazione dei sistemi di trasporto: veicoli, infrastrutture e servizi”, è il titolo del workshop organizzato da Cluster Trasporti. Un evento che ha messo al centro del dibattito..

    digitalizzazione / innovazione / mobilità sostenibile / smart mobility
  • U-Elcome: il progetto di Telespazio per il trasporto farmaci

    13 Giugno 2024

    U-Elcome è il titolo dato al progetto di Telespazio per il trasporto farmaci che utilizzerà i droni. Telespazio è coinvolta in qualità di Drone Operator e di partner tecnologico nell’ambizioso..

    innovazione tecnologica
  • Ecobonus 2024: i primi dati e i commenti del settore

    08 Giugno 2024

    La riapertura della piattaforma era attesa da febbraio. Così il click day del 3 giugno si è trasformato in un vero e proprio “assalto”. Nove ore sono bastate per esaurire […]

    ecobonus / mobilità sostenibile
  • Anfia: Il Manifesto dell’industria italiana della Mobilità. Appello ai prossimi parlamentari europei

    04 Giugno 2024

    Un appello a fare squadra. Una richiesta che proviene da Anfia, ma che riunisce la voce dell’intero settore dell’industria italiana della mobilità in vista del voto dell’8 e 9..

    automotive / sostenibilità / Unione Europea
  • Emerge e P-Car i progetti per l’auto connessa e autonoma presentati all’Innovation Automotive Forum in Abruzzo

    29 Maggio 2024

    Un altro traguardo per il partenariato Ricerca-Industrie fra Radiolabs, Leonardo, Telespazio, Elital e Università dell’Aquila nato nella Regione Abruzzo nel 2018 sotto l’egida..

    guida autonoma
  • Acea

    Mercato automotive, de Meo: “rinunciamo ai SUV”

    09 Maggio 2025

    In una recente intervista al quotidiano francese Le Figaro, John Elkann, presidente di Stellantis, e Luca de Meo, CEO del gruppo Renault, hanno lanciato un monito sui pericoli che minacciano..

    automotive / de meo / elkann
  • Il mercato dell’Automotive in Italia ed in Europa analizzato dal Cluster Nazionale Trasporti

    05 Maggio 2025

    Il mercato dell’automotive in Italia ed in Europa sta attraversando una crisi grave che destabilizza la  qualità della mobilità degli italiani ed il percorso di decarbonizzazione. Guardando..

    automotive / sostenibilità / sostenibilità trasporti
  • Pubblicato l’Allegato Infrastrutture MIT al Documento di Finanza Publica 2025

    29 Aprile 2025

    È stato pubblicato l’Allegato infrastrutture MIT 2025 dal titolo:  Strategie per le infrastrutture, la mobilità e la logistica.  L’Allegato si articola in 5 sezioni e individua le..

    digitalizzazione / innovazione / mobilità sostenibile
  • Mobilità urbana: il contributo di HD Motion per l’innovazione nella logistica dell’ultimo miglio

    16 Aprile 2025

    Il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino ha ospitato ieri, martedì 15 Aprile, una giornata di riflessione e confronto sui temi di mobilità urbana 5.0, intelligenza artificiale e nuove..

    innovazione tecnologica / mobilità sostenibile / smart mobility
  • Gianpiero Mastinu nominato SAE Fellow

    15 Aprile 2025

    Il Prof. Ing. Gianpiero Mastinu, Segretario Generale del Cluster Lombardo della Mobilità e componente CISG del Cluster Trasporti, ha ricevuto la nomina di Fellow dalla SAE, Society of Automotive..

    automotive / mobilità sostenibile / sostenibilità
  • Automotive, presentato a Bruxelles il nuovo Manifesto dei Carburanti Rinnovabili

    09 Aprile 2025

    Si è svolto ieri un importante incontro al Parlamento Europeo dove l’Assessore Regionale allo Sviluppo Economico e Presidente dell’Automotive Regions Alliance (Ara) Guido Guidesi, ha presentato..

    automotive / carburanti alternativi / fonti rinnovabili / sostenibilità trasporti
  • Emissioni CO2: la Commissione Europea propone norme più flessibili per i costruttori automobilistici

    03 Aprile 2025

    La Commissione Europea ha avanzato una proposta di modifica del Regolamento UE 219/631, che definisce i livelli di prestazione in materia di emissioni di CO2 per le autovetture ed i […]

    automotive / innovazione / mobilità sostenibile / sostenibilità / Unione Europea
  • Stellantis e CIM4.0 insieme per potenziare la stampa 3D nel settore automotive

    02 Aprile 2025

    Stellantis e il Competence Industry Manufacturing 4.0 (CIM4.0) hanno annunciato oggi una nuova collaborazione per accelerare lo sviluppo dell’Additive Manufacturing nel settore automotive. A..

    automotive / innovazione tecnologica / mobilità sostenibile / sostenibilità
  • Cluster Nazionale Trasporti: un workshop per illustrare i dati del mercato automotive

    01 Aprile 2025

    Si è svolto ieri nella Sala Pininfarina di Confindustria a Roma il workshop organizzato dal Cluster Nazionale dei Trasporti, dal titolo: “Scenari del mercato auto in Italia e in Europa.”..

    automotive / digitalizzazione / innovazione / mobilità sostenibile / sostenibilità / sostenibilità trasporti / Unione Europea
  • HD-MOTION: l’innovazione nella mobilità, con un occhio al portafoglio delle Imprese

    28 Marzo 2025

    HD-MOTION, l’Hub per la Trasformazione Digitale e Sostenibile della Mobilità, corre in aiuto delle aziende offrendo non solo un’accelerazione nello sviluppo di soluzioni tecnologiche abilitanti,..

    innovazione / innovazione tecnologica / mobilità sostenibile / smart mobility / sostenibilità
  • Mobilità Sostenibile: la MOST MOBILITY CHALLENGE premia le start up innovative

    27 Marzo 2025

    Al via la Most Mobility Challenge 2025, il programma di finanziamento, accelerazione aziendale e Open Innovation rivolto alle startup innovative nel settore della mobilità sostenibile. Promossa dal..

    innovazione / mobilità sostenibile / smart mobility / sostenibilità
  • automotive

    Il CLEPA Innovation Awards premia l’innovazione nel settore automobilistico: ecco dove e quando

    21 Marzo 2025

    Si terrà a Bruxelles il prossimo 18 novembre, il CLEPA Innovation Awards, l’evento che premia l’innovazione e la tecnologia. Giunto alla sua decima edizione, il Premio CLEPA per..

    automotive / innovazione / innovazione tecnologica / mobilità sostenibile / sostenibilità / Unione Europea
  • Cluster Trasporti workshop scenari del mercato auto in Italia e in Europa 31 marzo 2025

    Cluster Trasporti, workshop: scenari del mercato auto in Italia e in Europa il 31 marzo 2025

    14 Marzo 2025

    Cluster Trasporti organizza il workshop “Scenari del mercato auto in Italia e in Europa”, che si terrà il 31 marzo 2025 alle 14:30 presso la Sala Pininfarina di Confindustria, in […]

    auto / automotive / confindustria / mercato automotive / workshop
  • tpl

    TPL: il report di RATP DEV svela gli 8 macro-trend della mobilità del futuro

    13 Marzo 2025

    TPL: La società francese RATP DEV (RATP Développement) controllata dal gruppo RATP (Régie Autonome des Transports Parisiens), specializzata nella gestione e nello sviluppo di nuove reti di..

    innovazione tecnologica / mobilità sostenibile / sostenibilità / sostenibilità trasporti / tpl
  • piano auto

    Piano Europeo Auto, ANFIA auspica maggior chiarezza

    12 Marzo 2025

    Piano Europeo Auto: disappunto da parte di ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica) la quale evidenzia poca chiarezza sulle date di attuazione, mancanza di azioni concrete..

    automotive / innovazione tecnologica / sostenibilità / sostenibilità trasporti
  • osservatorio_sunrise_

    Mobilità sostenibile: presentato a Roma l’Osservatorio Sunrise di MOST

    12 Marzo 2025

      Presentato ieri a Roma  presso la sede di CDP,  l’Osservatorio SUNRISE (SustaiNable Road InfraStructure Evolution) di MOST – Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile. Il progetto,..

    automotive / mobilità sostenibile / sostenibilità trasporti
  • cascetta

    Piano Ue per l’auto: il commento del Presidente Ennio Cascetta

    07 Marzo 2025

    Il piano d’azione per l’auto tracciato dall’Europa identifica alcune priorità per aumentare la competitività del settore a livello globale. Si mostra, però, ancora lontano da un..

    automotive / ennio cascetta / piano europeo per l'auto
  • piano

    Arriva il piano d’azione europeo per l’auto: ecco cosa prevede

    05 Marzo 2025

    A seguito del dialogo strategico con i player del settore, la Commissione ha presentato oggi il piano d’azione europeo per il settore automotive.  Il piano, che ha l’obiettivo di rafforzare..

    auto elettriche / automotive / commissione ue
  • Le cause della crisi dell’auto: l’intervento del Presidente Ennio Cascetta

    03 Marzo 2025

    Ecco l’intervento sulla crisi dell’auto del Presidente del Cluster Trasporti, Ennio Cascetta, pubblicato su RIEnergia: Possiamo definire la crisi che sta scuotendo l’industria..

    auto elettriche / automotive / ennio cascetta
  • Deal

    L’Europa svela il Clean Industrial Deal: il ruolo di trasporti e logistica

    28 Febbraio 2025

      La Commissione europea ha svelato il Clean Industrial Deal, un quadro strategico per supportare le imprese del Continente e trasformare la decarbonizzazione in un’opportunità di crescita...

    Commissione Europea / trasporto su gomma
  • Autotrasporto: verso nuovi fondi per il settore?

    28 Febbraio 2025

    Un inquadramento dei problemi del settore dell’autotrasporto e un tavolo tecnico convocato per l’11 marzo: sono stati questi i risultati dell’incontro de giorni scorsi al Ministero..

    autotrasporto / edoardo rixi / ministero dei trasporti / trasporto su gomma
  • Clepa

    Clepa: un manifesto sulla sostenibilità per la componentistica europea

    25 Febbraio 2025

    Definire la posizione del comparto industriale della componentistica automotive: è questo lo scopo di #theroadahed, il manifesto sulla sostenibilità di Clepa, l’associazione europea della..

    automotive / componentistica / sostenibilità
  • ARA

    L’ARA a Bruxelles. Guidesi: l’Europa coinvolga le Regioni

    24 Febbraio 2025

    Il dialogo europeo sull’automotive e il conseguente piano per il settore devono coinvolgere anche le Regioni. È questo il chiaro appello che Guido Guidesi, Assessore allo Sviluppo Economico..

    ARA / automotive / Guidesi / trasporto su gomma / Tzitzikostas
  • IA e trasporti: Cluster e Hd-Motion all’A&T 2025

    17 Febbraio 2025

    L’intelligenza artificiale come leva strategica per la mobilità sostenibile e il ruolo di Hd-Motion: è stata questa una delle conferenze di punta dell’ultima edizione di A&T..

    A&T 2025 / HD-Motion / intelligenza artificiale / its
  • Port community system

    Port Community System: un modello per la digitalizzazione della logistica

    11 Febbraio 2025

    Negli ultimi anni il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, anche attraverso i fondi resi disponibili dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ha avviato un importante piano di..

    autorità di sistema portuale / logistica / port community system
  • Lombardia

    Automotive: l’impegno di Giuseppe Pasini, neopresidente di Confindustria Lombardia

    05 Febbraio 2025

    La Lombardia si conferma capofila nel lavoro di tutela del settore automotive. Sia per quanto riguarda l’impegno della Regione – la Regione è infatti alla guida dell’Automotive..

    attilio fontana / automotive / confindustria / Giuseppe Pasini / regione lombardia
  • dialogo strategico

    Dialogo strategico sull’auto: a marzo un nuovo piano d’azione Ue

    03 Febbraio 2025

    La Commissione europea, il 30 gennaio 2025, ha ufficialmente avviato il cosiddetto “dialogo strategico” con l’industria automobilistica, le parti sociali e gli altri principali attori del..

    automotive / dialogo strategico / ursula von der leyen
  • Acea: in Europa sempre più veicoli ma l’elettrico non decolla

    30 Gennaio 2025

    Ci sono sempre più veicoli sulle strade europee. È questo uno dei dati principali che emerge da “Vehicles on European Roads 2025”, l’ultimo rapporto di Acea, l’associazione..

    Acea / auto elettriche / trasporto su gomma
  • Il progetto HD-Motion protagonista alla fiera A&T 2025

    24 Gennaio 2025

    HD-Motion parteciperà all’A&T Automomation & Testing, la fiera dedicata alle soluzioni tecnologiche, all’innovazione e alle competenze 4.0 e 5.0, in scena a Torino dal 12 al 14..

    A&T / HD-Motion / intelligenza artificiale / trasporto su gomma
  • dialogo strategico

    Automotive: al via il dialogo strategico europeo

    21 Gennaio 2025

    Prenderà il via il prossimo 30 gennaio l’atteso dialogo strategico tra istituzioni europee e parti sociali per la salvaguardia del settore automotive. A farlo sapere è stata la Commissione..

    automotive / dialogo strategico / ursula von der leyen
  • veicoli commerciali

    Mercato veicoli commerciali: ecco i numeri del 2024

    20 Gennaio 2025

    Il 2024 è stato un anno piuttosto complesso per il mercato dei veicoli commerciali. Ad essere complesso è stata soprattutto l’andamento delle immatricolazioni caratterizzato da una leggera..

    Anfia / immatricolazioni veicoli commerciali / veicoli commerciali
  • ferrovie

    Ferrovie: in Italia un centro per la validazione e la certificazione dei sistemi satellitari

    16 Gennaio 2025

    Sta per partire in Italia il primo centro per la validazione e certificazione dei sistemi satellitari per le ferrovie. L’innovazione partirà da VICE4RAIL (Hybrid Virtualized Testing for..

    ferrovia / rfi / sistemi satellitari / treno
  • Borgo 4.0

    Anfia, Borgo 4.0: la sperimentazione italiana al CES di Las Vegas

    14 Gennaio 2025

    Il laboratorio in ambiente reale, sviluppato a Lioni (AV) ha trovato il suo palcoscenico internazionale: spazio alle nuove tecnologie per la mobilità made in Italy Da Lioni, in provincia di..

    Anfia / Borgo 4.0 / mobilità del futuro / mobilità sostenibile / smart city / smart mobility
  • urso

    Urso: tutti i rischi delle multe europee alle case costruttrici

    14 Gennaio 2025

    Secondo il Ministro le sanzioni favorirebbero la concorrenza americana e cinese Le regole del Green Deal europeo vanno cambiate. È stato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, […]

    automotive / green deal europeo / multe
  • Automotive

    Automotive: le nuove sfide del 2025 tra Italia e Europa

    08 Gennaio 2025

    Ecco tutti nodi da sciogliere già a partire dal mese di gennaio È da poco cominciato un anno nuovo per l’automotive, un anno decisamente impegnativo con molti nodi da sciogliere […]

    2025 / automotive / stellantis / ursula von der leyen
  • eurostat

    Eurostat: industria dell’auto dipendente dalla Cina

    21 Dicembre 2024

    I dati Eurostat parlano chiaro: l’industria automobilistica europea dipende sempre di più dalla Cina. E non è confortante.  Nell’ultimo decennio è iniziato un percorso che ha accresciuto..

    automotive / Unione Europea
  • innovate

    Innovate: il primo supercalcolatore industriale in Italia

    20 Dicembre 2024

    Il consorzio italiano Innovate si è aggiudicato il primo supercalcolatore industry-grade. A promuoverlo l’impresa comune EuroHPC. Si tratta di un’iniziativa nata nel 2018, con l’obiettivo..

    innovazione tecnologica
  • Clepa

    Clepa innovation Awards: il futuro dell’automotive in Europa

    19 Dicembre 2024

    La nona edizione dei CLEPA Innovation Awards ha presentato idee rivoluzionarie nella tecnologia verde e digitale nel settore delle forniture per l’automotive. L’evento, svoltosi in..

    digitalizzazione / innovazione tecnologica / Unione Europea
  • stellantis

    Stellantis: cambio di rotta e investimenti in Italia per 2 miliardi

    18 Dicembre 2024

    Presentato al Mimit il piano industriale di Stellantis. Al tavolo, convocato martedì 17, hanno preso parte il ministro Adolfo Urso, il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, il Ministro..

    automotive / stellantis / Urso
  • Autostrada del Sole: una sessantenne ancora fondamentale

    11 Dicembre 2024

    Ha compiuto sessant’anni ad ottobre. E se pure li dimostra l’Autostrada del Sole, che il 14 ottobre del 1964 cambiò il destino dell’Italia intera, riveste ancor oggi un ruolo..

  • clepa

    Clepa: sondaggio biennale rivela preoccupazioni dei fornitori

    10 Dicembre 2024

    Il sondaggio biennale di CLEPA e McKinsey, con il contributo di 120 aziende, fa luce sulle nuove tendenze e sulle preoccupazioni dei fornitori automotive. Il clima di incertezza è assai […]

  • rapporto

    Rapporto Isfort sulla mobilità: occorre una scossa

    08 Dicembre 2024

    Presentato il 21esimo rapporto Isfort sulla mobilità degli italiani. L’incontro si è tenuto presso la sede del CNEL. A redigere il rapporto Isfort, con il contributo scientifico della STM del..

    sostenibilità trasporti
  • la settima rivoluzione

    La settima rivoluzione: dalla decarbonizzazione all’Intelligenza artificiale.

    02 Dicembre 2024

    È una vera e propria rivoluzione, la settima, quella disegnata e anticipata da Ennio Cascetta, professore ordinario di Pianificazione dei sistemi di trasporto all’Università Mercatorum e al MIT..

    automotive / intelligenza artificiale / mobilità sostenibile / smart mobility / sostenibilità trasporti
  • Ara

    Ara: Lombardia alla guida per la neutralità tecnologica

    29 Novembre 2024

    Guido Guidesi, Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lombardia, eletto presidente dell’Ara nel corso della Conferenza annuale che si è svolta oggi all’Autodromo di Monza. La carica..

    automotive / mobilità sostenibile / Unione Europea
  • idrogeno

    Idrogeno: presentata al Mase la strategia nazionale

    27 Novembre 2024

    La Strategia Nazionale dell’Idrogeno, realizzata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, è stata presentata nella sede del GSE a Roma.  La diffusione dell’idrogeno..

    sostenibilità / sostenibilità trasporti
  • Intelligent Urban Mobility: il progetto di Movyon presentato a Genova

    26 Novembre 2024

    Sarà testato e sviluppato all’interno del Mobility Lab il progetto Intelligent Urban Mobility. Affidato a Movyon, società di tecnologia e innovazione del Gruppo Autostrade per l’Italia, con..

    innovazione tecnologica / mobilità sostenibile / smart mobility
  • rendicontazione sostenibilità

    Rendicontazione di sostenibilità: i chiarimenti della Commissione Europea

    25 Novembre 2024

    La Commissione Europea, nella C/2024/6792, ha risposto ad una serie di faq in materia.

    sostenibilità / Unione Europea
  • cop 29

    Cop 29: accordo in extremis

    25 Novembre 2024

    Ecco il budget di Cop 29 per i paesi in via di sviluppo. Imprese e associazioni italiane propongono il carbon correction factor

    decarbonizzazione
  • borgo 4.0

    Borgo 4.0: la piattaforma per il futuro dell’auto

    15 Novembre 2024

    Sarà presentata in due giornate, il 27 novembre presso Città della Scienza a Napoli e il 28 novembre a Lioni, in provincia di Avellino, Borgo 4.0. Una innovativa piattaforma tecnologicamente..

    automotive / innovazione tecnologica / mobilità sostenibile
  • hd motion

    HD-MOTION, l’hub per la trasformazione digitale della mobilità

    15 Novembre 2024

    Obiettivo primario del progetto è una rapida accelerazione allo sviluppo di soluzioni tecnologiche abilitanti. Per ottenere questo traguardo bisogna puntare sulla digitalizzazione della mobilità..

    digitalizzazione / innovazione / smart mobility
  • Genova smart week

    Genova smart week al via il 25 novembre

    06 Novembre 2024

    Prenderà il via il 25 novembre la decima edizione di Genova Smart week. Quest’anno la manifestazione, promossa dall’Associazione Genova Smart City e dal Comune di Genova, organizzata con..

    innovazione tecnologica / mobilità sostenibile / smart mobility
  • Radionavigazione via satellite: i progetti dell’Agenzia spaziale italiana

    04 Novembre 2024

    Cinque contratti firmati negli ultimi mesi per lo sviluppo della rdionavigazione via satellite. L’Asi, l’Agenzia spaziale italiana, ha dato nuov impulso alla ricerca e alla..

    ASI
  • cascetta

    “Il presidente del Cluster interviene su il Secolo XIX”

    31 Ottobre 2024

    Una rivoluzione in atto. La settima. Protagonista, in particolare, la logistica. A definirla così il professor Ennio Cascetta in un intervento pubblicato sul Secolo XIX, il quotidiano recentemente..

    innovazione tecnologica / sostenibilità trasporti
  • osservatorio

    Osservatorio nazionale della mobilità: il report del II trimestre 2024

    25 Ottobre 2024

    Pubblicato il report trimestrale dell’Osservatorio nazionale sulla mobilità di passeggeri e merci. Il rapporto è predisposto dalla Struttura tecnica di Missione del Mit sulla base dei dati..

  • Cef

    Cef transport 2024: aperto il bando

    24 Ottobre 2024

    Aperto il bando Cef Transport 2024. La data ultima per inviare le domande di partecipazione al Mit è il 19 dicembre. Si tratta di un bando pubblicato dalla Commissione europea […]

    infrastrutture / Unione Europea
  • Alleanza

    L’Alleanza delle regioni UE dell’Automotive al Parlamento europeo

    23 Ottobre 2024

    Costituita da 36 realtà territoriali, di cui nove italiane – Basilicata, Abruzzo, Lombardia, Emilia Romagna, Molise, Piemonte, Toscana, Umbria e Veneto – l'alleanza ha espresso diverse..

    automotive / Unione Europea
  • Cnit

    Cnit: pubblicato il Conto nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti

    22 Ottobre 2024

    È stato pubblicato sul sito del Mit il Cnit, il conto nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti a cura dell’Ufficio statistiche del Ministero. Il Cnit è un importante punto di […]

  • Aries

    Aries, il progetto di Telespazio contro le emergenze climatiche

    12 Ottobre 2024

    È stato presentato al Fucino, il centro spaziale di Telespazio, il progetto Aries cui sarà affidata la lotta alle emergenze climatiche. L’acronimo Aries significa Advanced multi-Rat..

    innovazione tecnologica
  • Clepa

    Clepa sostiene la neutralità tecnologica

    10 Ottobre 2024

    L’Associazione europea dei fornitori di componenti per autoveicoli, Clepa, interviene con forza nel recente dibattito sulle emissioni di Co2.  E lo fa attraverso una netta presa di posizione..

    Unione Europea
  • Embracer

    Embracer: il progetto di guida autonoma sperimentato a Vilnius

    10 Ottobre 2024

    Si chiama Embracer il progetto finanziato nell’ambito del Programma Interreg Europe grazie al quale sette regioni poco servite in termini di mobilità e trasporti si impegnano, nell’arco di..

    mobilità sostenibile / Unione Europea
  • auto

    Automotive: la proposta italiana e la situazione in Europa

    05 Ottobre 2024

    La crisi del settore automotive è ormai lampante. Tanto da aver provocato negli ultimi giorni anche pesanti cali nelle borse europee. A spendersi dunque per arginare l’emorragia in prima linea..

    automotive
  • Almaviva denodo

    Almaviva e Denodo insieme per la digitalizzazione di trasporti e logistica

    25 Settembre 2024

    Almaviva e Denodo siglano un accordo per la trasformazione digitale nell’ambito della manutenzione nel settore trasporti in Italia e all’estero. La partnership, già avviata in Italia, punta ora..

  • Iveco

    Iveco Group: una strategia multienergia e soluzioni innovative

    23 Settembre 2024

    Iveco Group è stato uno dei protagonisti indiscussi dell’IAA Transportation 2024, la fiera internazionale per la logistica, i veicoli commerciali e il settore dei trasporti che si è tenuta ad..

    innovazione tecnologica
  • intelligenza artificiale

    Intelligenza artificiale per il controllo dei vagoni merci: esperimento in Germania

    18 Settembre 2024

    L’intelligenza artificiale sembra non conoscere confini di applicazione. Tra i diversi esperimenti in corso in tutto il mondo uno è particolarmente interessante per il settore dei trasporti. ..

    innovazione tecnologica
  • Settimana europea della mobilità sostenibile: dal 16 al 22 settembre

    17 Settembre 2024

    È iniziata lunedì la settimana europea della mobilità sostenibile che quest’anno ha come tema lo Shared Public Space – lo Spazio Pubblico Condiviso. Si tratta di una campagna..

    mobilità sostenibile
  • Italia Cina

    Italia Cina: settimana della scienza, tecnologia e innovazione

    13 Settembre 2024

    Giunge quest’anno alla tredicesima edizione la settimana Italia – Cina dedicata alla Scienza, alla Tecnologia e all’Innovazione. L’innovation Forum China Italy si svolgerà..

  • Acea

    Acea: flessibilità su emissioni auto per evitare multe

    13 Settembre 2024

    Giunge da Acea il grido d’allarme dell’Automotive europeo. A parlare è Luca De Meo, presidente di Acea, l’Associazione europea dei costruttori di automobili, e manager di Renault.  I..

    automotive
  • motori endotermici

    Motori endotermici: Urso chiede revisione anticipata allo stop

    13 Settembre 2024

    Il bando ai motori endotermici va rivisto. E la revisione non può attendere il 2026. È sostanzialmente questa la posizione annunciata dal Ministro alle Imprese e al Made in Italy […]

    automotive
  • trasporto merci

    Trasporto merci in Europa: il rapporto Iru

    08 Settembre 2024

    A guidare la classifica del trasporto merci su strada in Europa sono attualmente Polonia, Germania, Spagna, Francia e Italia. Negli ultimi dieci anni la tendenza è stata all’aumento. Ma qual..

    sostenibilità trasporti
  • Multimodale

    Multimodale urbano: aperto il bando in Lombardia

    03 Settembre 2024

    Multimodale urbano è il titolo dato al bando da 41 milioni di euro della Regione Lombardia. Il bando apre oggi 3 settembre e sarà possibile partecipare fino al 18 ottobre […]

    sostenibilità trasporti
  • Droni per monitorare le autostrade: primi risultati del progetto Falco

    24 Agosto 2024

    Droni utilizzati per controllare il traffico sulle arterie gestite da Autostrade per l’Italia.  Il progetto Falco, è giunto già alla sua seconda fase.  Avviato in collaborazione con Movyon,..

    digitalizzazione / innovazione tecnologica
  • Decreto Infrastrutture: via libera del Senato con i ritocchi della Commissione

    20 Agosto 2024

    Decreto Infrastrutture approvato in via definitiva anche dal Senato.  Con il voto favorevole di 98 senatori e quello contrario di 58 il Decreto Infrastrutture è ormai al via. Non senza, […]

    infrastrutture
  • mercato autobus

    Mercato veicoli commerciali e industriali: bilancio primo semestre 2024

    14 Agosto 2024

    Il mercato dei veicoli commerciali e industriali al centro del focus di Anfia.  Il report, che analizza l’andamento del mercato nei primi sei mesi del 2024, è stato elaborato sulla […]

    mercato autocarri
  • Avec

    Avec’ 2024 al Politecnico di Milano

    07 Agosto 2024

    Avec’ 2024 è ormai alle porte. Il congresso internazionale che unisce l’eccellenza della scienza e dell’industria internazionale in materia di dinamica e sistemi avanzati di..

    innovazione tecnologica / mobilità sostenibile
  • idrogeno 3

    Idrogeno 3: attivato fondo per la filiera italiana

    06 Agosto 2024

    Ammonta esattamente a 994 milioni di euro, quasi un miliardo cioè, il fondo attivato dal Mimit per sostenere la realizzazione del progetto Europeo “Idrogeno 3”. A firmare il Decreto il..

    innovazione / sostenibilità / Unione Europea
  • pacchetto mobilità

    Gli obiettivi del pacchetto Mobilità: sostenibilità, sicurezza e digitalizzazione

    20 Luglio 2024

    Migliorare le condizioni di lavoro dei conducenti, modificando la normativa sui tempi di guida e sui periodi di riposo contenuta nel Regolamento (CE) n. 561/2006, migliorare le condizioni di..

    digitalizzazione / mobilità sostenibile
  • Rinnovo parco veicoli e formazione: finanziamenti dal Mit

    20 Luglio 2024

    Il Mit ha confermato, dinanzi alle associazioni di categoria, la ripartizione dei fondi destinati all’autotrasporto nel prossimo triennio. La conferma si è avuta durante gli ultimi due..

    finanziamenti
  • Trasporti, energia e investimenti: fondi dalla Bei

    17 Luglio 2024

    È ingente la somma di nuovi finanziamenti approvata dal Consiglio della Bei, la Banca Europea degli investimenti. Si tratta di ben 12,8 miliardi di euro. Gli assi degli investimenti finanziabili..

    innovazione tecnologica / sostenibilità / Unione Europea
  • Mobilità: cresce la domanda nei comparti del settore trasporti

    15 Luglio 2024

    Sono positivi e fanno registrare una crescita i dati per la mobilità nel settore trasporti in questo primo trimestre 2024.  A rendere nota l’analisi il Report trimestrale dell’Osservatorio..

    domanda trasporti
  • E-Boost: il bando per la mobilità elettrica

    10 Luglio 2024

    Un bando per la formazione riservato alle PMI del settore elettromobilità, anche ferroviaria. Si tratta di E-Boost che garantisce la possibilità di ottenere un contributo a progetti di formazione..

    formazione
  • camion a idrogeno

    Mobilità sostenibile: esperti valutano opzione idrogeno

    08 Luglio 2024

    L’opzione dei camion a celle a combustibile a idrogeno è stata giudicata promettente per raggiungere gli obiettivi di una mobilità più sostenibile. Ma esistono ancora diversi problemi da..

    innovazione tecnologica / mobilità sostenibile / sostenibilità trasporti
  • Trasporti nel cuore dell’economia: un dibattito a tutto campo

    27 Giugno 2024

    La parola d’ordine al centro del convegno organizzato dal Sole 24 ore è stata l’Intermodalità. Il dibattito, dal titolo “I trasporti nel cuore dell’economia”, ha riunito tutti gli attori..

    intermodalità / sostenibilità trasporti
  • Ricerca su energia e sostenibilità: accordo tra Enea e Fondazione Magna Grecia

    27 Giugno 2024

    Firmato un accordo di collaborazione tra Enea e la Fondazione Magna Grecia per promuovere la ricerca, la formazione e la divulgazione dei risultati scientifici ottenuti grazie alla partnership...

    energia / sostenibilità
  • HD Motion: il ruolo di Cluster Trasporti e Cim 4.0

    24 Giugno 2024

    Una collaborazione a tutto tondo che vede il Cluster Trasporti Italia e Cim 4.0, insieme ad una ricca platea di altri partner, impegnati in una sfida europea per la mobilità […]

    innovazione tecnologica / mobilità sostenibile / sostenibilità trasporti
  • La digitalizzazione dei sistemi di trasporto: veicoli, infrastrutture e servizi

    19 Giugno 2024

    “La digitalizzazione dei sistemi di trasporto: veicoli, infrastrutture e servizi”, è il titolo del workshop organizzato da Cluster Trasporti. Un evento che ha messo al centro del dibattito..

    digitalizzazione / innovazione / mobilità sostenibile / smart mobility
  • U-Elcome: il progetto di Telespazio per il trasporto farmaci

    13 Giugno 2024

    U-Elcome è il titolo dato al progetto di Telespazio per il trasporto farmaci che utilizzerà i droni. Telespazio è coinvolta in qualità di Drone Operator e di partner tecnologico nell’ambizioso..

    innovazione tecnologica
  • Ecobonus 2024: i primi dati e i commenti del settore

    08 Giugno 2024

    La riapertura della piattaforma era attesa da febbraio. Così il click day del 3 giugno si è trasformato in un vero e proprio “assalto”. Nove ore sono bastate per esaurire […]

    ecobonus / mobilità sostenibile
  • Anfia: Il Manifesto dell’industria italiana della Mobilità. Appello ai prossimi parlamentari europei

    04 Giugno 2024

    Un appello a fare squadra. Una richiesta che proviene da Anfia, ma che riunisce la voce dell’intero settore dell’industria italiana della mobilità in vista del voto dell’8 e 9..

    automotive / sostenibilità / Unione Europea
  • Emerge e P-Car i progetti per l’auto connessa e autonoma presentati all’Innovation Automotive Forum in Abruzzo

    29 Maggio 2024

    Un altro traguardo per il partenariato Ricerca-Industrie fra Radiolabs, Leonardo, Telespazio, Elital e Università dell’Aquila nato nella Regione Abruzzo nel 2018 sotto l’egida..

    guida autonoma

Associazione Cluster Trasporti Italia 2020
Viale Pasteur, 10 00144 Roma

TEL +39 06 54221493 (4)
FAX  +39 06 54221418
CF  97794560587
EMAIL  cluster.trasporti@anfia.it
Linkedin Twitter

  Notizie più lette

Gianpiero Mastinu nominato SAE Fellow
Il Prof. Ing. Gianpiero Mastinu, Segretario Generale del Cluster Lombardo della Mobilità e component...
Automotive, presentato a Bruxelles il nuovo Manifesto dei Carburanti Rinnovabili
Si è svolto ieri un importante incontro al Parlamento Europeo dove l’Assessore Regionale allo Svilup...

  Informazioni utili

  • Informativa sulla privacy

Presidente: Ennio Cascetta
Segretario: Antonella Trombetta
Cluster Manager: Piersandro Trevisan
Organi Direttivi

  Newsletter

0% Complete
  • CC BY-NC-ND
  • Responsabile della pubblicazione
  • Redazione