Veicoli a guida autonoma dotati di sensori per misurare in modo capillare le condizioni della città e migliorare la sicurezza, i flussi di traffico e il comfort di guida, con […]
Dal 30 novembre al 12 dicembre si è svolta a Dubai la 28^ sessione della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP 28). Nel corso dei dibattiti è emersa […]
FS Italiane, FS Tech e Almaviva avvieranno una partnership per proporre soluzioni digitali nel settore dei trasporti e della logistica in ambito internazionale e nazionale. L’obiettivo è al centro della […]
Tornare a produrre un milione di veicoli in Italia. Questo l’obiettivo dichiarato dal Presidente ANFIA Roberto Vavassori in occasione della prima riunione del Tavolo permanente per lo Sviluppo Automotive che […]
Autostrade per l’Italia mette in campo un nuovo strumento di verifica e controllo per i trasporti pesanti: laser con scansione 3D e sistema di pesatura statico che identificheranno la massa […]
Nella Sala del Parlamentino di Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, si è tenuto il primo incontro del Tavolo permanente per lo Sviluppo Automotive, […]
Il Comune di Firenze è stato selezionato, insieme a Torino e Bari, come città pilota per la sperimentazione “MaaS – Mobility as a service for Italy” finanziata nell’ambito del PNRR-PNC. […]
Si svolgerà dal 2 al 6 settembre 2024 a Milano la 16^ edizione di AVEC ’24 – Advanced Vehicle Control, la conferenza internazionale sull’automotive. L’evento è un forum multidisciplinare per […]
Si chiama EasyRailFreight ed è il nuovo progetto di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, volto a rivoluzionare i servizi di logistica intermodale ferro-gomma. In […]
L’iter legislativo Ue che definirà le nuove regole emissive dei mezzi pesanti si avvicina alla fase finale. Recentemente la Plenaria dell’Europarlamento ha dato il via libera ai nuovi limiti per […]
« Precedente 1 … 14 15 16 17 18 … 133 Successivo »