Cuore della manifestazione “InnoTrans” sono gli incontri Business to business tra i protagonisti del settore ferroviario mondiale. La manifestazione, originariamente prevista per l’autunno 2020 è stata rimandata al 2021 causa emergenza da coronavirus, ma non gli incontri B2B. Gli “InnoTrans BUSINESS DAYS – Networking & Partnerships” sbarcano online, sulla piattaforma B2Match dal 22 al 25 […]
Il Forum FerCargo ha elaborato il position paper “Logistica ferroviaria e emergenza Covid-19” con l’obiettivo di avanzare proposte utili per affrontare al meglio le sfide che il trasporto ferroviario delle merci dovrà fronteggiare dopo l’emergenza sanitaria. La ripartenza del settore è stata discussa in un Webinar, moderato dal prof. Andrea Giuricin, al quale sono intervenuti il sottosegretario […]
FerCargo: “bene decreto, ora misure a costo zero per rilancio del settore” Nel Decreto Rilancio, pubblicato in Gazzetta il 20 maggio, è stato definito un pacchetto di misure economiche per le aziende colpite dalla crisi causata dall’emergenza Covid19, tra cui quelle del comparto ferroviario. Indennizzo per il canone di utilizzo delle infrastrutture ferroviarie Viene introdotto un […]
Fs Italiane e Ferrovie Russe (RZD) rafforzando la partnership per dare un forte e immediato impulso al traffico merci tra i due Paesi e da e per la Cina. Identificate le modalità e gli ambiti di intervento per lo sviluppo del traffico merci e della logistica tra Italia e Russia, sia come punti di origine e destinazione […]
I fondi che finanziano la realizzazione di interventi nel settore dei sistemi di trasporto rapido di massa potranno essere utilizzati fino al 31 dicembre 2021, lo stabilisce un decreto firmato dalla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, acquisito dalla Conferenza Unificata. Con lo stesso decreto si consente al Comune di Vicenza di […]
Il trasporto ferroviario, sia passeggeri che merci, mantiene la sua fondamentale importanza in questa situazione di emergenza. A regolarne lo svolgimento diversi decreti interministeriali, siglati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti insieme al Ministero della Salute. Linee guida Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha firmato con le organizzazioni di categoria e le rappresentanze sindacali un […]
La rete logistica e infrastrutturale del Mezzogiorno vive ancora un importante divario rispetto al Nord Italia. Nel nuovo Piano Sud 2030, presentato a Gioia Tauro dal Premier Giuseppe Conte assieme ai Ministri Porvenzano e Azzolina, previsto il rilancio del Sud Italia a partire proprio dal settore dei trasporti e della logistica. Il Piano si articola […]
Pubblicata la gara d’appalto per gestire le infrastrutture del sistema di transito rapido (RRTS) Delhi – Meerut, in India. Il bando riguarda l’affidamento del Pacchetto contrattuale 5A del progetto RRTS e prevede la costruzione di un deposito presso l’officina vicino alla stazione di Duhai (compresi i progetti di finitura architettonica, PEB, E&M e lavori stradali) […]
Il ministero dei trasporti norvegese e la società pubblica che gestisce i servizi del trasporto ferroviario (Norske Tog AS) hanno annunciato una gara d’appalto per l’acquisto di 30 treni da adibire al trasporto locale. Il bando, di prossima pubblicazione, prevede un importo di 420 milioni di euro e, con ogni probabilità, un’opzione per l’acquisto di […]
L’Alta Velocità festeggia i 10 anni. La cerimonia ufficiale al MAV, (Impianto Manutenzione Corrente – Alta Velocità) di San Lorenzo a Roma, si è svolta alla presenza di Maria Elisabetta Alberti Casellati, Presidente del Senato della Repubblica, Paola De Micheli, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato e Direttore Generale Gruppo FS Italiane […]